Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano i rapporti tra Adriana Olivari ed il Cliente in ordine alla vendita a distanza di prodotti tramite il sito www.adrianaolivari.com 

Ogni transazione sarà regolamentata dalla legge italiana e, ove applicabile, dalle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 206 del 6/09/2005; per quanto concerne la privacy, sarà sottoposta alla normativa di cui al D.Lgs. 196/2003.

1) Definizioni:

a) Cliente: il soggetto che procede alla proposta contrattuale di acquisto di prodotti sul sito www.adrianaolivari.com;

b) produttore: il fabbricante del bene, o un suo intermediario, posto in vendita sul sito www.adrianaolivari.com;

c) prodotto: qualsiasi bene destinato alla vendita sul sito www.adrianaolivari.com;

2) Caratteristiche del prodotto:

Le caratteristiche essenziali del prodotto sono riportate nelle schede all’interno del catalogo presente sul sito www.adrianaolivari.com e fanno riferimento alle informazioni predisposte dal produttore.

Adriana Olivari non risponde di eventuali difetti di conformità del prodotto rispetto alle indicazioni fornite dal produttore.

L’immagine ha solo scopo puramente descrittivo e può non essere perfettamente rappresentativa del prodotto ma differire per dimensioni e colore.

3) Prezzo di vendita:

Tutti i prezzi indicati su www.adrianaolivari.com sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta.

4) Ordini:

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti e indicati come disponibili nel catalogo elettronico presente sul sito www.adrianaolivari.com. La modalità per ordinare è tramite messaggio di testo su Whatsapp. Dovrà essere indicato il pezzo che si vuole ordinare ed attendere conferma. L’inoltro dell’ordine da parte del Cliente equivale a proposta contrattuale di acquisto.

5) Contratto di acquisto:

Il contratto di acquisto tra Adriana Olivari e il Cliente si intenderà concluso, a seguito della verifica della disponibilità del prodotto, con la formale accettazione da parte di Adriana Olivari. E’ facoltà di Adriana Olivari accettare o meno l’ordine inviato dal Cliente, senza che quest’ultimo possa avanzare diritti di alcun tipo e/o richieste di risarcimento danni contrattuali o extracontrattuali per danni diretti o indiretti a persone e/o cose come conseguenza dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

6) Modalità di pagamento:

Le modalità di pagamento accettate sono indicate sul sito www.adrianaolivari.com e sono:

a) bonifico bancario

7) Modalità di consegna e costi spedizione:

Prima di procedere alla spedizione del prodotto Adriana Olivari dovrà ricevere il pagamento da parte del Cliente. Il costo per la spedizione in Italia è di € 10 a carico del Cliente da 0 a 10 kg. Le consegne in paesi della comunità economica europea variano a seconda degli Stati di destinazione. Per Stati Uniti e Canada gli alcolici verranno spediti separatamente e con costi differenti rispetto agli altri prodotti del catalogo.

Il Cliente si impegna ad accettare l’ordine anche in caso di ritardi fino a 30 giorni, senza che questo possa considerarsi inadempienza contrattuale da parte di Adriana Olivari.

Il Cliente prende atto che, vista la possibile contemporaneità di ordini, la disponibilità della merce possa variare.

Eventuali danni all’imballo o mancata consegna di colli di merce, deve essere immediatamente contestata al vettore incaricato, accettando con riserva di verifica del contenuto; in tal caso il Cliente si impegna a comunicare a Adriana Olivari a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, entro 10 giorni, eventuali difformità dei prodotti ricevuti.

8) Comunicazioni e reclami:

Qualunque comunicazione può essere inviata al seguente indirizzo mail: adrianaolivari@libero.it. Gli eventuali reclami vanno inviati a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.

 

9) Recesso:

Ai sensi del D.Lgs 206/2005, il Cliente qualificato come “Consumatore” in base alle definizione dell’art. 3 del D.Lgs. n. 206/2005 può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Il prodotto dovrà essere riconsegnato integro e le ulteriori spese di spedizione, eccetto i casi di non conformità, sono a carico del Cliente.

10) Controversie:

Per eventuali dispute o controversie, sarà competente il Foro di Savona.

In caso di acquisto da parte di un Cliente qualificato come “Consumatore” in base alle definizione dell’art. 3 del D.Lgs. n. 206/2005, il Foro di competenza sarà quello del Consumatore.

WhatsApp Ordina